SOCIALE
CSA è impegnata anche sul sociale in due diversi canali :
- Iniziativa editoriale "I QUADERNI DEGLI ANGELI"
Ci si propone di realizzare delle guide informatiche (una collana) su tematiche informatiche varie ma orientate ad un pubblico middle ovvero persone legate all’azienda ma non necessariamente in possesso di competenze e conoscenze informatiche quali potrebbero essere, clienti, fornitori, FAMILIARI.
Questi piccoli e semplici testi verranno redatti da “noi” Gold Members di CSA nonché pubblicati indipendentemente e venduti tramite il canale AMAZON; le royalties delle vendite verranno attribuite agli autori al netto delle spese sostenute per la preparazione e pubblicazione stessa.
Il volume potrà anche essere “brandizzato” con il logo di uno sponsor, da lui acquistato e distribuito in forma libera. Questa opportunità è offerta solamente alle Aziende Gold Member di CSA.
L'obiettivo è quello di pubblicare un volume all'anno e -a Settembre 2021- abbiamo già pubblicato il 1° volume della collana dal titolo
“e-m@il e dintorni: Guida all’uso consapevole del più importante strumento di Comunicazione Digitale”
scritto da Sonia Gastaldi e con i contenuti esperienziali dei Gold Member Franco Zamperin (Breton Spa) e Manuel Minute (Arneg Spa).
Questo primo volume è acquistabile sullo store Amazon all’indirizzo > https://www.amazon.it/dp/B09F1G1J2X
Per il 2022 (Settembre) l'ambito sarà MultiTematico e toccherà i seguenti concetti : phishing, minacce mobile, social engineering e password policy, uso di internet, rischi e download, uso del Wi-Fi e BT , sicurezza BYOD, politiche di Pin e criptazione, rischi nella perdita dei dati, uso delle informazioni riservate, pericoli e rischi cloud, uso sicuro delle App, uso dei social e valore dei dati aziendali divulgati...
- Lo sportello degli ARCANGELI (in progress)
Ci si propone di mettere a disposizione l’esperienza dei nostri arcangeli (ex Gold Member che hanno perso i requisiti utili per la partecipazione al gruppo CSA per motivi… anagrafico-previdenziali) tramite una serie di webinar/lezioni esperienziali piuttosto che favorendo la loro “partecipazione o consulenza” ad iniziative del tipo “start-up innovative”.
Ad oggi si è già tenuto un webinar dal titolo "Le ali dei Cyber Angeli nel supporto alle start up: Un caso d'esempio con Ruggero Platolino" >vai all'articolo 11 Gennaio 2022